Cover specchietto per motorhome con stampa 3D su misura

Cover specchietto per motorhome con stampa 3D su misura

Il problema

Un cliente è arrivato nel nostro Laboratorio con un’esigenza chiara: la cover dello specchietto del suo motorhome (anni 2000) non era più disponibile in commercio. Per non rinunciare all’originalità del mezzo e alla sicurezza su strada, ci ha portato l’intero specchio per valutare una soluzione su misura.

La nostra soluzione (progettazione + stampa 3D)

  1. Rilievo e analisi
    Abbiamo effettuato il rilievo dimensionale dell’involucro, verificando gli ingombri, i punti di fissaggio e le tolleranze funzionali.

  2. Modellazione 3D
    Sulla base delle misure, abbiamo modellato in 3D la cover replicando geometrie e attacchi originali. In questa fase abbiamo ottimizzato l’alloggio della freccia con una inclinazione di 15°, così da migliorarne la visibilità verso la carreggiata opposta.

  3. Scelta del materiale
    Per garantire resistenza e durata nel tempo abbiamo scelto PETG rinforzato con fibra di carbonio (PETG‑CF / HGF) – un polimero tecnico con queste proprietà:

    • Ottima resistenza meccanica e rigidità rispetto al PETG standard.

    • Stabilità alle intemperie (pioggia, umidità) e buona tenuta termica tipica dei PETG caricati (idoneo per utilizzo outdoor).

    • Bassa deformazione e buona finitura superficiale, ideale per parti da stuccare e verniciare.

    • Compatibile con ugelli temprati (consigliati per i compositi con fibra).

  4. Prototipazione e stampa 3D
    Abbiamo realizzato la cover destra e sinistra con parametri orientati alla robustezza d’uso. Dopo un test di montaggio a secco, abbiamo confermato accoppiamenti e chiusure.

  5. Finitura 
    Il cliente ha poi stuccato e verniciato le cover per uniformarle all’estetica del motorhome. La superficie del PETG‑CF offre un’ottima base per fondi e vernici di carrozzeria.

 

Perché la stampa 3D è stata la scelta giusta

  • Ricambio introvabile? La stampa 3D permette di replicare e migliorare parti fuori produzione, in tempi rapidi.

  • Progettazione su misura: modellazione 3D e progettazione funzionale ci consentono di ottimizzare gli elementi (come l’alloggio freccia a +15°) per sicurezza e visibilità.

  • Materiali tecnici: il PETG‑CF coniuga resistenza e stabilità outdoor, ideale per applicazioni automotive leggere.

  • Costi sotto controllo: niente stampi o attrezzaggi; iter agile e replicabile (destro/sinistro, serie limitate).

Specifiche essenziali del progetto

  • Veicolo: Motorhome (primi anni 2000)

  • Componente: Cover specchietto retrovisore (DX/SX)

  • Ottimizzazione: Alloggio freccia incl. +15° per migliore visibilità

  • Tecnologia: Stampa 3D FDM

  • Materiale: PETG rinforzato fibra di carbonio

  • Post‑process: Stuccatura e verniciatura a cura del cliente

 

 

Domande frequenti (FAQ)

Quanto costa un lavoro simile?
Dipende da rilievo, complessità della modellazione 3D, dimensioni e materiale. Forniamo preventivo rapido a seguito di foto/misure o visione del pezzo.

In quanto tempo si realizza?
Generalmente da pochi giorni a 2 settimane, in funzione di modellazione, prove di montaggio e stampa.

È legale circolare con parti stampate in 3D?
Per componenti non strutturali (cover, cornici, staffe leggere) non sono normalmente richieste omologazioni specifiche. Per parti che incidono su sicurezza/illuminazione valgono norme dedicate: verifichiamo caso per caso e suggeriamo di consultare un’officina o un ente preposto.

Resiste a pioggia e sole?
Il PETG‑CF è adatto per uso esterno, con buona resistenza a umidità e temperature. Per esposizioni estreme consigliamo primer/vernici con protezione UV.

Potete rifare solo il destro o solo il sinistro?
Sì. Una volta modellata la geometria, possiamo replicare DX/SX e realizzarle in serie.

 

Quando conviene rivolgersi a MyLab 3D

  • Ricambio fuori produzione o introvabile.

  • Necessità di migliorare un componente (es. angoli di visibilità, rinforzi, attacchi).

  • Progetti di retrofit e restauro con attenzione a estetica e funzionalità.

Hai un ricambio introvabile o vuoi migliorare un componente?
Parla ora con un tecnico MyLab 3D su WhatsApp: +39 334 597 503

Post Recenti

  • Il visore VR M87: la sostenibilità incontra l'innovazione

    Il visore VR M87: la sostenibilità incontra l'innovazione

  • Innovation from Italy:  intervista a MyLab3D

    Innovation from Italy: intervista a MyLab3D

  • Per qualsiasi necessità di stampa 3D a Roma, MyLab 3D è la scelta giusta

    Per qualsiasi necessità di stampa 3D a Roma, MyLab 3D è la scelta giusta